Aria di interessanti novità in casa Accademia. Ottenuta la salvezza sul fil di lana la proprietà ha già in cantiere diverse iniziative per programmare al meglio la prossima stagione sportiva.
Ne abbiamo parlato col presidente, l’imprenditore nel settore edilizio Salvatore Ciaramita.
“Come ogni anno per noi è sempre stato un affacciarsi alle novità. Lo è stato col raggiungimento del campionato di Promozione, così come col ripescaggio in Eccellenza, come tutte le nostre precedenti esperienze. Sapevamo lo scorso anno che sarebbe stato complicato e per noi lo è stato. Siamo riusciti però a mantenere la categoria, sudando, rischiando ma ce l’abbiamo fatta. Adesso dobbiamo conservare e bene l’esperienza fatta”.
Sembrerà un azzardo ma è già la realtà dell’oggi: l’Accademia rilancia e punta decisamente a disputare un campionato per il vertice della classifica qualche innesto e largo ai giovani, trapanesi.
Sentiamo Ciaramita: “Per fare bene e mostrare quanto si vale servono sì i calciatori di esperienza, ma anche i giovani sono in grado di mostrare la sana cattiveria agonistica. E la cattiveria sul campo attraverso l’anagrafe è il nostro obiettivo primario; far giocare i giovani in Eccellenza. Il nostro obiettivo è un campionato di vertice – evidenzia senza tentennamenti Ciaramita – ed è sicuro che lo vogliamo fare!
Poi tra i dire e il fare c’è … ma la nostra volontà é questa per levarci delle soddisfazioni e siamo al lavoro per questo”.
Sarà l’aria di effervescenza sportiva che tira in città da tutte le direzioni però ascoltare programmi che puntano a vincere da parte di realtà ‘minori’ fa sempre piacere. Pur se l’Accademia Trapani non perde la natura propria fondata sulla valorizzazione dei ragazzi trapanesi.
“L’idea della società è creare quelle condizioni al fine di migliorare tutte le nostre strutture ed in tutti i settori: dai più piccoli alla prima squadra e stiamo lavorando per questo. Oggi – precisa il 44enne al comando dell’Accademia – non è il momento opportuno per svelare tal programmi ma lo faremo a breve. Nelle more di ciò stiamo avendo una buona collaborazione con il Trapani Calcio attraverso uno scambio di giovani calciatori. Ritengo tale collaborazione essenziale per la crescita di tutti come della stessa città ma anche per dare noi stessi una mano a questa nuova esperienza sportiva che ha preso corpo a Trapani. Penso che sia inevitabile la collaborazione col Trapani Calcio, nel farlo nella stessa città, anche per la valorizzazione stessa dei nostri giovani”.
E, sempre nella linea della collaborazione sportiva con differenti realtà e discipline, una forma di avvicinamento sembra sia stata avviata con la Handball Erice.
“È un discorso che stiamo portando avanti. Nulla di sicuro, pur se è nostra volontà e vorremmo essere vicini a tutte le realtà sportive cittadine. Quindi anche con l’Handball Erice”.
Leonardo FONTE