27-8-19 Forza Trapani è anche Online
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.
Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551

Big match al PalaShark, arriva Tortona.

Quinta giornata di LBA, al PalaShark sabato 26 settembre arriva un avversario tutt’altro che morbido, quella Tortona che, in panchina, presente l’ex Venezia (con annesso scudetto) Walter De Raffaele (tanti anni fa a Marsala, da giocatore, in A2) quale head coach Il roster della Bertram è da Coppa, con tanti uomini e rotazioni a disposizione, proprio per gestire il doppio impegno settimanale. In primis Tommy Kuhse, playmaker vecchio stampo, una sorta di Calathes dei piani bassi. Non particolarmente atletico, la sua specialità rimane la capacità di mettere in ritmo i compagni ma, al contempo, sa mettersi in proprio con grande selezione dei tiri, e mani che lo premiano alla voce percentuali dal campo. Da una grossa mano anche a rimbalzo, che numeri finora per lui, con 18.3 p.ti (61.9% da due, 44.4% da tre), 6.3 rimbalzi e 5.7 assist di media. Faro. Anche il “5” Ismael Kamagate, in prestito da Milano, sta facendo il vuoto, però nel pitturato con la sua capacità atletica e forza fisica devastante. Non ha raggio da tre ma è verticale (anche se non troppo tecnico) è tirare lì sotto è un problema contro le sue leve. Finora 15.7 p.ti, 4.7 falli subiti, un irreale 77.3% da due (la dunk è di casa), 8.3 rimbalzi e 2 stoppate di media. Proprio in area troviamo anche il veterano Paul Biligha che non ha certo bisogno di presentazioni, e che si affida in prevalenza al post basso, dove vanta buone soluzioni. Può tirare dalla media, anche se non è certo il biglietto da visita. I numeri (3.3 p.ti col 71.4% da due in 15’) risentono dell’esplosione del collega di reparto. Lo specialista Tommaso Baldasso è invece il tiratore in uscita dai blocchi (anche fuori equilibrio) senza troppi eguali. Raramente attacca il ferro ma, dai 6.75, è capace di strisce importanti (10.3 p.ti col 26.1% da tre su ben 8 tentativi dal campo). Perimetrale. Kyle Weems (ex Virtus Bologna) dispone di doppia dimensione anche se è prevalentemente un giocatore fronte a canestro, che apre il campo, potendo colpire col tiro da fuori e mettendo palla a terra, in 1c1. Contro avversari più piccoli li può portare in post basso. Viaggia con 9.3 p.ti, 53.3% da due, 4.7 rimbalzi a match. In quintetto al momento c’è l’ala Arturs Strautins, che può giocare due ruoli (3 e 4). Si affida al suo proverbiale tiro dai 6.75 ma anche con l’arresto e tiro dalla media può far male con i suoi polpastrelli. Meno temibile in uno contro uno, non essendo super atletico. Per lui 9.7 p.ti (66.7% da due, 36.4% da tre) e 3 rimbalzi per gara. In cabina di regia troviamo sia Davide Denegri, sia Leonardo Candi, il primo playmaker di intensità, che sforna assist per i compagni; il secondo specialista della difesa, che può dare una mano a rimbalzo in virtù di notevole struttura fisica, e che può giocare anche guardia. Christian Vital, reduce da una grande stagione di Eurocup con Legia Varsavia, è un giocatore che ha tanti punti nelle mani, poiché ama prendersi tiri anche a giochi rotti, grazie ad una indubbia confidenza col canestro. Pericoloso sia in sospensione da tre sia in arresto e tiro dalla media, dopo essersi creato spazio col ball handing. Meno efficace fino al ferro, poiché paga qualcosa fisicamente. A referto con 13 p.ti, 32% da tre (su ben 8 conclusioni di media), 3.7 rimbalzi, 2.3 assist a volta. Il 4 Justin Gorham, al contrario, di timori fisici non ne ha poiché possiede struttura atletica imponente, ed in attacco può dare una mano in avvicinamento a canestro, mentre da fuori tira poco. Notevole rimbalzista per il ruolo, il suo apporto di determinazione ed aggressività non lo fa mai mancare. I suoi numeri: 8 p.ti, 70% da due, 4 rimbalzi ed un buon tiro dalla media grazie ad una pulizia di esecuzione ottimale. L’ala pivot Luca Severini può dare minuti da 4 atipico che apre il campo con il suo tiro da fuori sfruttando l’ottima tecnica individuale, mentre il lungo Andrea Zerini è pronto a spendere fallo, portare buoni blocchi e garantire aggressività in area.

Salvatore Barraco