I tifosi dovranno pazientare ancora. Lo sport che conta é ed ha bisogno di programmazione, serietà e impegno su tutti i fronti, prioritariamente sul piano economico ed organizzativo.Calcio e pallacanestro richiedono tali principii e sacrifici.Se essi sono radicati alla base, nel dna, di qualsiasi società i risultati e la gloria sportiva prima o dopo arriveranno.
Il Trapani Calcio ha cambiato ancora una volta la guida.Come detto l’imprenditore, di Giarre, Marco La Rosa ha acquisito il 70% delle quote societarie dall’ex presidente Mazzara.
Lo scorso 7 luglio il nuovo organigramma societario è stato presentato al completo alla Città, attraverso la stampa. Una sorta di piccola kermesse che ha visto tutti i volti nuovi del nuovo Trapani: dall’allenatore Alfio Torrisi a Peppe Carbonaro, direttore dell’area tecnica; dal dg Graziano Strano al ds Agatino Chiavaro.
Parole di routine, come gli obiettivi, tanti buoni propositi: ma solo il terreno di gioco metterà nero su bianco.
Per il neopresidente La Rosa “è fondamentale creare una società forte, seria e affidabile.Come creare una forte vicinanza, senza se e senza ma, tra società, Città e tifoseria.Tale connubio tra una tifoseria appassionata ed una proprietà qualificata, con grandi doti morali, ci può portare lontani”.
Sante parole, dovute, non potrebbe essere altrimenti. E se da un lato è strisciante ed evidente certa diffidenza da certa parte di tifoseria e sportivi, dall’altra è necessario affermare che questo Trapani parteciperà con ambizione al nuovo campionato di serie D grazie all’impegno economico di Marco La Rosa.
Speriamo che la fame sportiva ed agonistica sottolineata ed evidenziata più volte dal nuovo allenatore possano essere da favorevole viatico al nuovo cammino del Trapani nel calcio, come si dice, che conta.
La Pallacanestro Trapani ha già mosso i primi passi per affrontare la nuova A2.Ufficializzati da tempo Valentino Renzi come dg e la riconferma di Daniele Parente alla guida tecnica dei granata, sta iniziando a prendere corpo il nuovo roster della squadra rinnovato per almeno sei decimi.
Ai riconfermati Marco Mollura, Federico Massone, Gabriele Romeo e Vincenzo Guaiana si sono aggiunti gli statunitensi De’Riante Jenkins e Myles Carter oltre a: Marco Rupil, Omar Dieng, Kyril Tsetserukou, oltre ai classe 2004 Veljko Dancetovic e Martin Kovacev. Ovviamente ai granata manca ancora qualcosa per affrontare il campionato con qualche ambizione se la proprietà vorrà guadagnare i playoff senza sofferenza.
Il basket, come tanti altri settori della società civile, è in sofferenza. Più di qualche squadra rinuncerà all’iscrizione in A2, vedi Biella e la Bakery Piacenza. Investire e programmare è diventato molto difficile, se non velleitario.Vedremo
In ogni caso vedremo correre le casacche granata sui campi di calcio dilettantistici, polverosi e malgestiti della serie D, come nei parquet di più palazzetti che nel passato hanno anche fatto la storia della pallacanestro italiana.Bisognerà aspettare il 20 luglio per la composizione dei gironi.