Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.
27-8-19 Forza Trapani è anche Online

Cantieri aperti in casa Asd Accademia Trapani.

Dopo i dovuti festeggiamenti del meritato approdo in Promozione avvenuto tramite i playoff, in casa Accademia è tempo di costruzione per la stagione 2022/23. Una sfida allettante, stimolante per la società del presidente Salvatore Ciaramita che ha già provveduto a riconfermare gran parte del gruppo che arriva dalla trionfale annata, alla prima dalla sua costituzione. Si riparte – chiaramente – dalla guida tecnica di mister Alberto Amoroso. Il nuovo corso prenderà il suo nuovo avvio dall’esperienza di capitan Alessandro Cammareri, il bomber Federico Nolfo, i quali guideranno i più giovani Francesco Graziano, Ignazio Agnello, Vito Cosenza, Luciano Parisi, Saul Castiglione e Fabian Nieto. E’ un’Accademia che – come già quanto ha fatto vedere – rivolge una grandissima attenzione verso i giovanissimi: insieme a Mirko Gambicchia, Francesco Mistretta, Paolo La Francesca e Vincenzo Trapani, si uniranno alla formazione Juniores, e all’occorrenza alla prima squadra, alcuni profili interessanti in ottica futura, come: Grimaudo, Caruso, Marsalona, Jacopo Castiglione, Incamicia, Burgarella, Samannà, Marrone, Barraco e Parrinello.

Al via, invece, dall’1 Luglio le ufficialità dei nuovi arrivati. A partire da Leonardo Mustaccia, centrocampista classe 2002, arrivato dal San Vito Lo Capo a titolo definitivo. Cresciuto nel Trapani Calcio con cui ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile granata fino alla convocazione in prima squadra sotto la guida tecnica di Vincenzo Italiano, Mustaccia ha vestito la maglia del Marsala in Eccellenza fino all’esperienza alla corte del San Vito con cui ha collezionato 30 presenza lo scorso anno in Promozione. Sempre dal San Vito, ufficiale anche l’approdo del difensore esperto Salvatore Marino (1984): una pedina importante per lo scacchiere di Amoroso e che vanta un ampio curriculum tra Promozione ed Eccellenza. Alcamo, Salemi e Dattilo alcune delle squadre dove ha giocato.

Il reparto difensivo è stato ulteriormente integrato con l’acquisto di Lamin Jarju nazionale gambiano. 24 anni il prossimo 16 Agosto, il neo arrivato in casa Accademia si dice motivatissimo per la nuova avventura: «Amo questo sport, posso dire di essere nato giocando a pallone. Prima in Gambia e ora in Italia ho sempre coltivato questa passione. Ho accettato di giocare con l’Accademia – prosegue – perché ho voglia di crescere calcisticamente e so che questa è la squadra giusta per un salto di categoria. Con l’Accademia ho sposato un progetto che guarda al futuro; spero di essere un valore aggiunto per la rosa di mister Alberto Amoroso».

Come Jarju, dal Valderice arriva anche il classe 2005 Francesco Barraco: si tratta di un esterno d’attacco in grado di ricoprire entrambe le fasce e in gol tre volte nel campionato di Prima Categoria, uno dei quali arrivato proprio nell’1-2 neroverde al “Roberto Sorrentino”. La società ha fatto sapere anche della cessione al San Vito del difensore Davide Di Discordia, l’anno scorso in prestito proprio dall’Accademia. Di Discordia ritroverà un altro ex Accademia, vale a dire Davide Minaudo.
In attesa di nuovi colpi, la stagione prenderà il via con la preparazione fissata per l’1 Agosto.

Trapani, si ricomincia con immutate ambizioni ma qualche problema in più . . .  

Bisogna far meglio del deludente undicesimo posto della scorsa stagione e, per voce del patron, ambire senza indugi alla promozione in serie B. A rendere complicato quest’obiettivo concorrono la penalizzazione di otto punti in classifica da scontare nel campionato che va ad iniziare e la definizione della rosa di prima squadra 2025/2026, di non semplice ed immediata realizzazione.

Leggi Tutto »