27-8-19 Forza Trapani è anche Online
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.
Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551

Estra Pistoia – Trapani Shark 88-94.

Quinta vittoria, su altrettante gare, “on the road” per Trapani e, soprattutto, secondo posto consolidato. Buona la seconda! I granata erano attesi ad una difficile trasferta, in quel di Pistoia, campo caldo della pallacanestro italiana, dopo una settimana che ha visto i nuovi innesti di Brown (da Varese) e Eboua (da Cremona), anche per tamponare le assenze del momento, con Petrucelli e Yeboah sempre fuori, così come Pleiss rimasto in panchina nella trasferta toscana. I granata iniziano in modo soft, con la Estra prende qualche punto di vantaggio colpendo coi suoi lunghi atipici, Silins su tutti (4/5 da tre alla fine). Nel frangente è Notae, con le sue accelerazioni, a dare un po’ di linfa ai suoi, coadiuvato da un buon Robinson. Già alla fine del primo periodo è match pari, 22-21 sul long two del talentuoso Paschall. Il secondo periodo è quello del break, con gli uomini di Repesa che corrono la transizione in maniera sublime, prendendo gas da una difesa più aggressiva, e vanno all’intervallo lungo con l’inerzia a favore (35-50), in un quarto shock per i padroni di casa (13-29), a corto di rotazioni, con minutaggio soltanto per i sei stranieri. Il trend è stabile nel terzo parziale, almeno fino agli ultimi possessi dello stesso, quando Pistoia ha un moto d’orgoglio e, sospinta dalle triple di Rowan e Forrest, si riavvicina (60-69), dando la sensazione che sarà match vero. La difesa Shark è andata in letargo, regalando ai padroni di casa tiri ad alta percentuale. Il parziale si allarga, in un amen è 8-0 Estra, che corre il campo (trovando tiri aperti) dopo attacchi forzati di Trapani. Si arriva così sul 68-69. Trapani lì è brava a respingere il tentativo dei padroni di casa, prima con la tripla di Robinson, poi con il one man show dai 6.75 di Galloway che metterà tre triple nel finale, una con anche fallo. Forrest e soci ci provano ma, di fatto, non avranno più la palla per impattare. Finisce 88-94, con un piccolo allarme in tema di concentrazione difensiva (25 e 28 punti subiti negli ultimi due periodi) di cui lo stesso Repesa si lamenterà. Chiaro che la settimana convulsa, tra assenze ed arrivi last minute, possa aver influito. 4 atleti in doppia cifra, con Galloway MVP con 21 punti ed i tiri decisivi, come detto, da fuori, confermandosi l’uomo cui dare la palla quando scotta, anche a giochi rotti. Tra i singoli, poi, Alibegovic (16+9), solido in post basso ed a rimbalzo; Robinson (18 punti, 8 rimbalzi e 6 assist), vero faro della squadra, capace di guizzi da alta europa; menzione speciale per Horton che ha timbrato la “doppia doppia” a referto con 10 punti (4/7 da due) e 10 rimbalzi. Trapani ha ancora una volta buone percentuali da due (22/38, 58%), anche se forse, per una volta, abusa del tiro da fuori (13/39 da tre, 33.3%). Decisiva si è rivelata anche la maggior rotazione rispetto ai padroni di casa. Grande entusiasmo Shark, per un successo in un ambiente storico, con un tifo granata “on the road” da brividi. Adesso match casalingo contro la capolista Trento di coach Galbiati. Siamo ad alta quota, allacciate le cinture!

Salvatore Barraco