Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551
27-8-19 Forza Trapani è anche Online
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.

Quarti di finale Play-off A2, Trapani – Piacenza. La serie sul 2-0.

Sabato 4 maggio e lunedì 6 maggio si sono tenute Gara 1 e Gara 2 dei quarti di finale dei play-off di A2 tra Trapani e UCC Assigeco Piacenza, rispettivamente prima del Girone Verde ed ottava di quello Rosso. Shark così ha rispettato il fattore campo, ma di certo i due match non sono filati lisci. Il comune denominatore è stato che gli ospiti hanno retto per 25’, salvo poi pagare la maggiore intensità di Trapani nell’ultimo quarto, in virtù di rotazioni più profonde. Diverso però è stato l’andamento delle due gare.

Gara 1. La prima partita è stata, per lunghi tratti, caratterizzata da punteggi alti e buone percentuali dal campo. Almeno finché gli ospiti hanno retto, sul 57-57 al 25’. Mollura e soci sempre in controllo del match, con una piccola inerzia a favore. Gli ultimi 15’ però i padroni di casa hanno letteralmente spiccato il volo, chiudendo le maglie difensive (20-10 il periodo conclusivo) e spingendo la transizione, con un divario finale ampio, 90-69. Tutti i quarti Trapani sopra i 20 punti, con 20/37 da due (54%) e 14/32 da tre (44%). Cinque uomini in doppia cifra (Horton, Notae, Marini, Pullazi e Mobio) ma MVP indiscusso proprio Mobio con 20 p.ti ed 8 rimbalzi (ed un notevole 4/4 da tre). Qualche problema iniziale nella lettura del pick and roll di Skeens e dei tiri da fuori di Serpelli.

Gara 2. La seconda gara è stata invece a punteggi bassi, aspetto che non avvantaggia di certo Trapani che ha potenzialità offensive importanti. Di conseguenza, ospiti pienamente nel match, a tratti devastanti, sorretti inizialmente dalle percentuali da fuori, con un Veronesi on fire. Assigeco anche sul +13 nel secondo quarto, rintuzzato immediatamente da una tripla di Notae. +10 a pochi possessi dall’intervallo, quando Horton ruba due palloni a centrocampo direttamente dal palleggio dell’avversario, e con due schiacciate svolta l’inezia emotiva della partita. Piacenza accusa il colpo e cede nel terzo periodo, quando l’asfissiante difesa degli Shark sigilla il proprio canestro (20-6 il parziale) e per gli uomini di Salieri è notte fonda. 69-61 al 40’, con Trapani che non allunga ma, di fatto, non rischia più. Ancora una volta, Piacenza col fiato corto e Shark che, con le rotazioni, tengono alta l’intensità per tutti i 40’ ed, al contempo, trovano di volta in volta protagonisti diversi. Stavolta sono i lunghi a dominare, con Alibegovic a quota 15 p.ti (6/6 da due), 5 rimbalzi e 3 assist e, soprattutto, Horton che chiude da MVP con 16 p.ti (8/10 da due), 14 rimbalzi, 4 stoppate, 3 recuperi e 33 di valutazione. Come detto, percentuali basse dal campo (19/40 da due, 48%, e 8/26 da tre, 31%). Un po’ di frenesia in attacco ma, ancora una volta, l’ha decisa la difesa.

Adesso si va a Piacenza, venerdì 10 maggio, quando Trapani avrà la possibilità di chiudere la serie sul 3-0.

Salvatore Barraco