Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.
Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551
27-8-19 Forza Trapani è anche Online

Trapani Shark sbanca Tortona e mantiene la vetta.

Trapani vince fuori casa contro una solida Tortona. Primo quarto con Galloway e soci che trovano equilibrio in attacco affidandosi alla transizione di Robinson contro Tortona che notoriamente predilige ritmi un po’ più bassi. 17-23 il parziale per i granata che sembrano avere inerzia, affidandosi alle rotazioni, con Brown subito nello starting five. Nel secondo periodo si segna molto (37-28 nei secondi 10’), con le due squadre che tentano diverse conclusioni dai 6.75, in particolare Tortona con buone percentuali. Lì Trapani appare non riuscire ad arginare le trame offensive di Baldasso e soci e, pur continuando a realizzare con continuità, il break dei piemontesi manda in vantaggio i ragazzi di coach De Raffaele (54-51 ed è intervallo lungo). Troppi i 37 punti presi nel parziale, per una Shark bella da vedere ma che rende “belli” pure gli avversari che, non a caso, viaggiano con percentuali ben al di sopra delle loro medie stagionali. I tanti rimbalzi offensivi concessi ai padroni di casa e la poca aggressività sugli uno contro uno le chiavi da migliorare in vista del rientro sul parquet. Terzo parziale quello del break di Trapani, con Rossato e Petrucelli a ridare solidità difensiva e Notae che, come consuetudine, a prendere letteralmente fuoco in attacco, guidando i suoi con triple siderali, uno contro uno fino al ferro e transizione, fino al 70-80 del 30’. Da evidenziare gli appena 16 punti subiti nel frangente, vera chiave del break, poiché in attacco gli Shark viaggiano alle loro medie. Ultimi 10’ con Tortona che prova a rientrare ben due volte, nonostante Trapani appaia in controllo tattico del match, ma qualche ingenuità (tradottasi in liberi gratis) fa avvicinare più volte, anche nel finale, Tortona, fino al -2 sull’ennesima bomba di Baldasso (4/12 da tre per lui). Di contro, il quintetto piccolo di Trapani, con Alibegovic da cinque, paga i suoi dividendi, sfruttando la possibilità di aprire il campo, in particolar modo con Yeboah che, di fatto, mette le due triple della staffa. 91-101 il finale, per una vittoria di indubbia importanza, per la classifica e l’autostima, ribaltando anche la differenza canestri (+6 per Tortona al PalaShark) e, soprattutto, mantenendo la vetta per un finale di regoular season che vedrà Trapani affrontare ben tre big (Venezia, Milano e Virtus). 5 atleti in doppia cifra per gli Shark, Alibegovic (10 p.ti, 5/8 da due, 6 rimbalzi), Petrucelli con 17 p.ti (3/5 da due, 2/3 da tre, 6 falli subiti), Galloway con 12 p.ti (4/5 da due e 1/5 da tre), il solito chirurgico Yeboah con 12 punti (3/3 da due, 2/4 da tre, 4 rimbalzi), e l’MVP (ormai consueto) di giornata, quel JD Notae che con la sua imprevedibilità mette a soqquadro una delle difese più organizzate della lega, realizzando 20 p.ti, con 5/6 da due, 3/6 da tre, 4 assist e 23 di valutazione. Tortona, alla fine, pur sfruttando la maggiore fisicità a rimbalzo (34-25), paga il ritmo partita e la transizione di Trapani, con il solito match da “centello” dei granata che incanala la sfida verso il game plan di Repesa, grazie anche ad un attacco dalle responsabilità ben distribuite. La distribuzione del minutaggio (10 giocatori con minuti importanti) ha poi fatto il resto, permettendo ai ragazzi granata di arrivare più lucidi nel finale rispetto agli avversari, con rotazioni più corte. Ad esempio sfruttando Brown in partenza, così come la verve (poi sopita) di Robinson, per ritrovarsi un Rossato a fare il suo ingresso sul parquet, ovviamente fresco, nel terzo periodo, quando è stato scavato il break, grazie all’intensità difensiva. Il fatto che nessuno degli Shark abbia toccato i 30’, la dice lunga sull’impatto delle rotazioni in termini di intensità di gioco sull’arco dei 40’. Le statistiche di squadra ne danno ampia testimonianza, con Trapani che tira divinamente dal campo, sia da due (27/39, 69.2%) che da tre (11/26, 42.3%), distribuendo ben 20 assist (segno di condivisione delle palla e fluidità offensiva) e scrivendo un pregevole 110 di valutazione di squadra. In sostanza, si continua a sognare. Adesso gara al PalaShark contro Treviso, prima del trittico di cui sopra (Venezia, Milano e Bologna), intervallato dalla trasferta di Napoli. Poi saranno play-off, ed arrivarci dalla miglior posizione possibile è l’obiettivo immediato della squadra del Presidente Valerio Antonini.

Salvatore Barraco