Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551
27-8-19 Forza Trapani è anche Online
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.

Trapani Shark – Virtus Segafredo Bologna 88-89.

Impresa sfiorata! Trapani perde di 1. Fuori Shenghelia tra i felsinei, out Galloway tra i padroni di casa. I granata iniziano forte, subito 11-2 cavalcando la transizione ed un clima, al PalaShark, da brividi. Banchi sistema le cose, decide di “aprire” il campo, usando molto il tiro da fuori, e la scelta paga. Tant’è che la sua squadra chiude avanti il primo periodo (25-29), tocca anche il +19 (31-50) ma Robinson e soci dimostrano di non voler mollare il match, e con un 10-0 di break alla fine del secondo periodo, vanno all’intervallo lungo con l’inerzia a favore (41-50). La Virtus controlla i rimbalzi, e chiude il primo tempo con 9/20 da tre, usato più del tiro dalla media. Terzo parziale senza grossi sussulti, con Horton e soci che rimangono in partita ma non si avvicinano più di tanto, anzi è la formazione di coach Banchi a toccare più volte la doppia cifra di vantaggio, salvo chiudere al 30’ sul +8 (61-69). Ultimi 10’ da sogno, con Notae che prima avvicina i suoi, poi gli Shark mettono la testa avanti, 84-79 a 4’ dalla fine sulla tripla di Justin Robinson. V Nere in difficoltà nel frangente. Lì sembrano finire le energie dei padroni di casa, con diversi giocatori arrivati col fiato corto, per via dei minutaggi elevati a causa delle rotazioni limitate, per l’assenza di Galloway e la presenza a mezzo servizio di Pleiss, ieri in grande difficoltà. In sostanza, Trapani non trova più nulla in attacco, con due perse e tiri forzati, mentre Bologna mette a frutto quattro attacchi consecutivi, andando a prendersi dei tiri vicino al ferro, con Cordinier e Pajola. In un amen è ribaltata, 84-87. Un libero di Alibegovic cambia poco sulle sorti della gara, dato che Pajola realizza un 2/2 dalla lunetta, dopo una rimessa che doveva essere di Trapani, per una chiara infrazione. La tripla di Notae, sulla sirena, è buona solo per le statistiche. 5 atleti in doppia cifra per gli Shark, Notae (13), Alibegovic (14), Petrucelli (11), Yeboah (13) ed un clamoroso Robinson con 27 punti (7/11 da due, 3/6 da tre, 4 rimbalzi, 6 assist, 9 falli subiti, 8 palle perse), pur con poca lucidità nel finale. Bologna, alla fine, sfrutta la maggiore fisicità, e la porta a casa con un 22/32 da due (69%), +9 a rimbalzo e la “doppia doppia” del lungo Zizic (11+11). A Trapani non bastano le buone percentuali dal campo (22/40 da due, 55%; 10/24 da tre, 42%), poiché nei momenti topici della gara si sono rivelate decisive l’esperienza della Virtus, le loro maggiori rotazioni e la capacità di andare a chiudere a canestro con gli uomini di maggior peso. La scelta di finire il match, da parte delle V Nere, con cinque piccoli ha dato qualcosa in difesa, garantendo migliori accoppiamenti. Grande delusione nell’immediato, ma rimane il pregevole match disputato dai granata, in un ambiente da brividi. Adesso trasferta a Treviso.

Salvatore Barraco