Per la tua pubblicità sul nostro sito web 338 631 9551
Gli articoli del giornale Forza Trapani. Calcio, Basket e tutti gli altri sport che interessano il nostro territorio.
27-8-19 Forza Trapani è anche Online

Treviso Basket – Trapani Shark 71-87.

Buona la seconda! Dopo aver sfiorato l’impresa all’esordio, perdendo di 1 contro la Virtus Bologna al Palashark, i granata erano attesi ad una difficile trasferta, in quel di Treviso, campo storico della pallacanestro italiana, contro una squadra che, alla prima, aveva espugnato il parquet della quotata Venezia. Sempre out Galloway tra gli Shark. I granata iniziano in modo ondivago, con il match che pare non avere un padrone, così il primo strappo è della Nutribullet che si porta sul 30-23, con Bowman sugli scudi. Trapani non morde a dovere in difesa ed, in attacco, produce tanta confusione, con Robinson nervoso e già carico di falli. Nel frangente è Alibegovic, con le sue triple, a dare un po’ di linfa ai suoi, coadiuvato da un buon Petrucelli. Notae e soci dimostrano di non voler mollare il match, e con un piccolo break alla fine del secondo periodo, vanno all’intervallo lungo con l’inerzia a favore (41-39), pur rimanendo sotto nello score. Il trend non a caso prosegue nel terzo parziale, prima con la bomba di Yeboah, replicata da quella di Petrucelli dopo un’ottima circolazione di palla, da lì il 6-0 che dà il primo spintone a Treviso (41-45), costringendola al time out. La difesa, però, è a farla da padrone, con Horton che chiude tutto in area, ed una aggressività sugli esterni che costringe i padroni di casa a dei tiri a bassa percentuale. Il parziale si allarga, prima 45-54 (doppio tecnico a Vitucci e conseguente espulsione), poi recita anche la doppia cifra di vantaggio, salvo chiudersi sul 53-62 al 30’. Da segnalare gli appena 12 punti concessi a Treviso nel frangente. I veneti non hanno più la forza di rientrare realmente, ed anzi è “facile” per Trapani toccare anche il +20, con Rossato che, dopo tanto lavoro difensivo, realizza anche tre bombe, ed il rientrato Robinson a mettere anche il suo timbro, pur essendo ben lontano dalla prova clamorosa contro Bologna. Finisce 71-87, con l’ultimo periodo che si chiude sul 18-25, e più in generale il secondo tempo sul 30-48, segno di una trovata quadra difensiva, che ha poi permesso agli Shark anche di correre in transizione, trovando tiri ad alta realizzazione. 5 atleti in doppia cifra, e 2 a quota 9, a dimostrazione di condivisione del pallone, così come del minutaggio, con nove giocatori tra i 16’ ed i 31’ d’impiego. In attesa di Galloway che potrà dare tanto anche in situazioni di giochi rotti. Tra i singoli, per gli Shark, Notae (11), Alibegovic (13), Petrucelli (18), Yeboah (10) e Robinson (10 punti), con una menzione speciale per Horton che in 23’ ha messo a referto 9 punti (4/6 da due), 7 rimbalzi, 3 stoppate, 2 assist per ben 20 di valutazione. MVP senza dubbio Petrucelli con 18 p.ti (3/4 da due, 2/7 da tre, 5 rimbalzi, 3 assist, 6 falli subiti, 4 palle recuperate) ed una valutazione di ben 27, pur al contempo mordendo in difesa sugli esterni di turno. Buoni segnali anche da Pleiss (7 punti, 2/2 da due, 3/3 ai liberi3 rimbalzi e 2 assist). Trapani ha ancora una volta buone percentuali da due (19/34 da due, 56%), il decisivo controllo dei rimbalzi (37-28), chiudendo con 94 di valutazione che la dice lunga sulla qualità complessiva espressa in quel di Treviso. Decisiva si è rivelata anche la maggior rotazione rispetto ai padroni di casa. Grande entusiasmo Shark, per il pregevole match disputato dai granata, in un ambiente storico con un tifo granata “on the road” da brividi. Adesso match casalingo contro Scafati di coach Marcelo Nicola.

Salvatore Barraco